Un violento terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la Kamchatka, nell’estremo oriente russo. Revocata l’allerta tsunami per il Pacifico.
Un violento terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, una delle aree più sismiche del mondo, situata sull’Anello di Fuoco del Pacifico. Secondo i dati forniti dall’USGS (United States Geological Survey), la scossa è stata registrata a 128 km a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, con una profondità di 10 km. L’evento ha scatenato momenti di panico tra la popolazione, ma al momento non si registrano danni gravi né vittime.

Un sisma potente scuote l’Estremo Oriente russo
La prima risposta delle autorità è stata l’emissione di un’allerta tsunami per le coste vicine, estesa anche ad alcune aree del Pacifico. Tuttavia, secondo quanto riferito dall’agenzia Ria Novosti, l’allarme è stato successivamente revocato, poiché non sono state rilevate onde anomale pericolose.
Il sisma è stato percepito distintamente in tutta la regione: video diffusi sui social mostrano lampadari oscillanti e auto in movimento nei parcheggi. Il servizio geofisico statale russo ha stimato la magnitudo a 7.4, lievemente inferiore rispetto alla valutazione americana, e ha confermato la presenza di almeno cinque scosse di assestamento.
Un territorio ad alto rischio sismico
La Kamchatka si trova in un’area dove la placca pacifica si immerge sotto quella euroasiatica, rendendola altamente vulnerabile a eventi sismici di grande entità. Il governatore regionale Vladimir Solodov, tramite Telegram, ha invitato la popolazione a mantenere la calma: «Stiamo ancora una volta mettendo alla prova la resilienza della nostra gente. La situazione è sotto controllo».
A rendere ancora più critico il quadro è la recente storia sismica della zona. Solo pochi mesi fa, nel luglio 2025, la stessa regione era stata colpita da un devastante terremoto di magnitudo 8.8, il più potente dal 1952. Le autorità continuano a monitorare l’area, consapevoli che scosse secondarie potrebbero verificarsi nelle prossime settimane.
La revoca dell’allerta tsunami rappresenta un sollievo, ma l’evento conferma l’urgente necessità di rafforzare i sistemi di allarme e di preparazione della popolazione in una delle zone più sismiche del pianeta.
#Russia के #Kamchatka क्षेत्र में आया भूकंप#russia #kamchatka #socialmedia #viralvideo #earthquake #shockwave #tsunami #naturaldisaster #ufftv pic.twitter.com/ANfuKgumRY
— UFF TV OTT (@Uff_TV_OTT) September 19, 2025